
La città dei Sassi, un gioiello affacciato sul cuore dell'Italia meridionale che ha stregato generazioni con la sua bellezza senza tempo
Una città come non ce ne sono altre al mondo: meraviglia e vanto dell’Italia, Matera è un luogo ricco di storia, di arte e di bellezze naturali, che ha stregato generazioni con la sua bellezza senza tempo. I “Sassi di Matera” sono una vera e propria celebrità, un complesso di antiche abitazioni che disegna un paesaggio che si inerpica per strade strette e tortuose ed è puntellato di case bianche e chiese scavate nella roccia, grotte e cunicoli, dando vita a un ambiente estremamente suggestivo. Panorami così scenografici da aver attirato l’attenzione di registi da tutto il mondo, che hanno scelto Matera come location d’eccezione per i propri film; non solo uno sfondo, ma un’autentica co-protagonista. Matera seduce con un fascino elegante, mistico e misterioso, offrendo al contempo una vasta gamma di attività culturali, escursioni ed eventi che la rendono città vibrante e vivace tutto l’anno.

Le sue vie strette e tortuose ti guideranno attraverso una danza di luci e ombre, mentre scopri i segreti dei Sassi, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Ammira l’arte dei nostri antenati che hanno creato un rifugio unico nel suo genere, un luogo dove il tempo si è fermato. Matera è molto più di una città, è un museo a cielo aperto dove la storia prende vita sotto i tuoi occhi: ogni angolo nasconde un diverso racconto, ogni strada sussurra un segreto millenario. La Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio è una tappa imperdibile, ma si tratta “solo” della più imponente fra le chiese affrescate che meritano una visita e fra le meraviglie architettoniche che la città offre.
Ma le bellezze di Matera non si fermano ai suoi Sassi. Dal rione Civita, il punto più alto della città, si gode di una vista mozzafiato su di un paesaggio spettacolare e senza tempo; al calar del sole, i colori caldi del tramonto si riflettono sulle pareti di pietra, creando un’atmosfera magica che avvolge con l’intensità di un abbraccio. E che dire della gastronomia? Deliziati con i sapori autentici della cucina lucana! Gusta i piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini. Assapora i profumi della pasta fatta a mano, formaggi pregiati e vini locali, che ti faranno innamorare della cucina di questa terra generosa.
