Spettacoli sempre in scena che disegnano universi emozionali

Inafferrabile e indescrivibile, Napoli è il luogo dove il tempo si è fermato al momento giusto, in bilico fra folklore e futuro.

 

E’ il racconto di un passato che rivive ogni giorno nei suoi vicoli, è la storia di un presente che avvolge in un turbine di colore e calore e non chiede di essere compreso ma vissuto.

 

E’ l’itinerario che stravolge le regole per regalare a ogni visita qualcosa di nuovo, qualcosa di bello, qualcosa di unico.

È sempre il momento giusto per visitare Napoli, ma durante il Maggio dei Monumenti il centro storico si veste di straordinarietà e disvela la sua essenza più pura in percorsi d’arte e cultura pensati per condurre il visitatore nel cuore autentico della città. La bellezza abbraccia Napoli da ogni prospettiva: musei, chiese, chiostri, palazzi e castelli invitano a perdersi in itinerari di incomparabile ricchezza, che raccontano di un fascino nobile e complesso.

 

 

“Napoli è un sentimento”, recita un ormai famoso detto. Napoli è la tranquillità che si respira fra i pilastri maiolicati e i giardini del Chiostro di Santa Chiara; è la meraviglia mista a riverenza che si prova nell’ammirare l’austera facciata della Chiesa del Gesù Nuovo e nell’immergersi poi nei suoi interni sontuosi e barocchi; è il fascino misterioso della Cappella Sansevero e il puro stupore nell’ammirare il Cristo Velato. 

 

 

Napoli vive di emozione e per questo travolge i sensi e il cuore con l’intensità che solo un luogo così ricco di sfaccettature può regalare. Napoli è generosa, perché si consegna ai suoi visitatori senza filtri, nei suoi eccessi e nella sua eccezionalità, mettendosi a nudo nella sua bellezza imperfetta e proprio per questo così unica.