Monte Carlo e il Monaco Yacht Show

Incastonata come un gioiello fra la Costa Azzurra e la Riviera Ligure, Monte Carlo sembra uscita da una cartolina: il suo stile elegante, la sua atmosfera lussuosa e la bellezza naturale da cui è circondata le infondono un fascino sognante, come se ogni angolo della città raccontasse una storia e ogni vista fosse un quadro. Leggendaria la Piazza del Casinò, dove l’architettura Belle Époque della struttura incanta i visitatori con il suo splendore senza tempo, così come i suoi giardini, una vera e propria oasi di verde in mezzo alla città: progettati dal grande architetto Edouard André, costituiscono il luogo ideale per una pausa rilassante e per godere al contempo splendide viste sul rigoglioso paesaggio circostante e sul casinò stesso. Il porto naturale Porto Hercule, protetto dalle alture della Costa Azzurra, è perfetto per rilassarsi cullati dal suono delle onde e per ammirare i lussuosi yacht che salpano verso l’orizzonte, assaporando l’atmosfera “effervescente” che solo Monte Carlo sa offrire.

 

Gli yacht e le imbarcazioni, d’altra parte, sono ogni anno protagonisti assoluti di un evento che rende Monte Carlo il fulcro internazionale dell’industria del mare: il Monaco Yacht Show.

Inaugurato nel 1991, il Monaco Yacht Show è un vero e proprio punto d’incontro per l’élite mondiale, dove i magnati dell’industria, le più importanti imprese del settore e un pubblico di esperti si riuniscono per ammirare, acquistare o vendere le imbarcazioni più lussuose e tecnologicamente avanzate del mondo. Con oltre 100 super e mega yacht esposti ogni anno, il salone offre una vetrina incomparabile delle ultime novità e tendenze nel design degli yacht, nella costruzione navale e nelle tecnologie marittime.

 

 

L’evento, tra l’altro, non è solo un palcoscenico per le ultime novità del settore ma anche un’occasione per fare networking, con una serie di eventi collaterali come conferenze e incontri B2B che permettono di stabilire contatti professionali nel mondo del yachting di lusso. Grande attenzione, inoltre, al tema sostenibilità: il Monaco Yacht Show dimostra un impegno proattivo nell’incorporare pratiche eco-compatibili e soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale nel settore dello yachting di lusso.

 

 

Ad esempio, la valutazione dell’impronta di carbonio dell’evento, la collaborazione con la Fondazione Principe Alberto II di Monaco per finanziare e promuovere progetti di protezione ambientale, e l’impegno verso un piano di transizione verso la neutralità carbonica.

 

 

A partire dal 2022, il Monaco Yacht Show ospita, inoltre, il Sustainability Hub, un’area espositiva dedicata esclusivamente a tecnologie sostenibili e soluzioni eco-compatibili per minimizzare l’impronta ambientale degli yacht. Questo spazio funge da incubatore per le innovazioni sostenibili, offrendo una piattaforma sia per aziende affermate che presentano alternative sostenibili collaudate, sia per start-up che vogliono emergere nell’industria dello yachting con idee all’avanguardia.

 

L’edizione 2025, che si terrà dal 24 al 27 settembre, promette di essere un evento eccezionale, che riunirà alcune delle imbarcazioni più straordinarie prodotte dai nomi più rinomati dell’industria. Il Monaco Yacht Show è anche un’occasione per assistere al Monaco Yacht Summit, evento che vede la partecipazione di esperti e professionisti del settore in una serie di panel discussions rivolti ai proprietari di yacht, agli affittuari, ai potenziali clienti finali e agli investitori. È un’opportunità unica per gli appassionati di yachting di potersi confrontare con professionisti del settore.