
Il carattere deciso di Bologna, una città da vivere intensamente
Cuore pulsante dell’Emilia-Romagna, città dai mille volti in
grado di fondere l’eleganza delle sue costruzioni – famosissimi i suoi portici
– con un’anima festaiola, che non dorme mai; di far coesistere un ricchissimo
patrimonio culturale con una varietà di tradizioni gastronomiche vivaci, tanto
antiche quanto aperte ad innovative sperimentazioni. Realtà dal carattere
passionale e autentico, Bologna è il piacere della continua scoperta di
monumenti magnifici, percorsi verdi tutt’intorno la città, eventi che dipingono
una mondanità dinamica e instancabile.

Visitare Bologna significa perdersi in un “labirinto” di elegante
architettura e accattivanti stradine secondarie, mercati, caffetterie, palazzi
storici e torri imponenti. Antica e bellissima, grintosa e vibrante in parti
uguali, Bologna trova uno dei suoi centri vitali in Piazza Maggiore, punto di
partenza o di arrivo ideale di ogni itinerario cittadino: un crocevia di
attività vivaci e di atmosfere coloratissime, la piazza risplende di fascino
rinascimentale grazie alla Basilica di San Petronio, dove si trova la meridiana
più lunga del mondo, e Palazzo D’Accursio, il municipio, dove è possibile ammirare
la collezione d’arte della città.
Voglia di una pausa gustosa? Allora la meta perfetta è il Quadrilatero,
area che ospita un enorme mercato alimentare perennemente “invaso” dagli
inebrianti profumi della tradizione culinaria bolognese e dalla vivacità di
aperitivi, pranzi e cene all’aperto. Voglia di un panorama mozzafiato? Dalla
cima della Torre degli Asinelli si può godere di una meravigliosa veduta che
abbraccia tutta Piazza Maggiore e il quartiere circostante. Perfetta tanto per
una fuga di un weekend quanto per soggiorni estesi, da dedicare alle tante
meraviglie che la città offre, Bologna è caratterizzata da un mondo di
“entertainment” in grado di accontentare ogni esigenza.
