
Il lusso solca i mari: Cannes e lo Yachting Festival
Gemma fra le più scintillanti della riviera francese, porto fra i più antichi e più eleganti del Mediterraneo, celebrità di livello mondiale grazie ai diversi festival ed eventi che ospita: stiamo parlando di Cannes, città raffinata e dal respiro internazionale che ha molto da offrire a ogni tipo di visitatore. Cannes è una destinazione sontuosa e sofisticata che combina l’opulenza tipica della Costa Azzurra con uno stile estremamente peculiare: le sue strette strade acciottolate, i magnifici palazzi, i ristoranti d’alta cucina e le boutique di lusso la rendono un borgo dal grande fascino, in cui ogni angolo è una scoperta. È inoltre circondata da spiagge di sabbia fine, baie appartate e colline ricoperte di vigneti e oliveti, il che la rende meta ideale anche per gli amanti della natura.
Una delle manifestazioni più rinomate fra quelle che annualmente animano Cannes è il Festival del Cinema, ma c’è anche un altro evento che nel mese di settembre attira visitatori da tutto il mondo: il Cannes Yachting Festival. Dal 1977, il festival costituisce punto d’incontro per appassionati di nautica e professionisti del settore, offrendo un’opportunità unica di ammirare e acquistare tra le più belle imbarcazioni disponibili: ogni anno ne vengono esposte circa 700 lungo la famosa Croisette, tra cui i più recenti modelli di yacht a motore, barche a vela, catamarani e imbarcazioni da diporto.

L'innovazione al centro della scena
Tratto distintivo del festival è il suo spirito inclusivo: nonostante rappresenti un appuntamento di prestigio nel calendario dei superyacht, accoglie anche una vasta gamma di imbarcazioni più piccole, rendendolo così accessibile a un pubblico più ampio, non limitato agli acquirenti di superyacht. Qui si possono vedere e toccare i gioielli della nautica mondiale, dai piccoli day cruiser ai grandi yacht di lusso, dai catamarani ai velieri, passando per le ultime novità in fatto di imbarcazioni elettriche e a idrogeno. Il festival si svolge nei due porti principali di Cannes, il Vieux Port e il Port Pierre Canto, due cornici d’eccezione che regalano panorami mozzafiato sul Mediterraneo e sulle isole Lerins. Il Vieux Port ospita imbarcazioni a motore (con la novità, nell’edizione 2023, della “small boat area” dedicata alle unità a motore da 8 a 11 metri), mentre il Port Pierre Canto è dedicato alle barche a vela; in entrambi i casi, la selezione di prodotti è estremamente ampia.
Punto di riferimento per il networking nautico
Si tratta, inoltre, di un’esposizione “interattiva”: forse una delle attrazioni più coinvolgenti è la possibilità di effettuare dei “sea trials”, che permettono ai potenziali acquirenti di testare le imbarcazioni in condizioni reali per valutare la maneggevolezza, il comfort e le prestazioni del mezzo. Il Cannes Yachting Festival è appuntamento così atteso, nell’ambito dell’industria del mare, anche per le opportunità che offre in termini di networking e sviluppo del business: la manifestazione attira non solo potenziali acquirenti, ma anche designer, produttori, rivenditori e altri professionisti del settore nautico, e ciò la rende un’occasione ideale per costruire relazioni, scambiare idee e scoprire le ultime tendenze e innovazioni del settore.


Una manifestazione eco-friendly
Altro punto cardine del Cannes Yachting Festival è il suo impegno per la sostenibilità: ormai da molti anni il festival rappresenta piattaforma privilegiata per promuovere consapevolezza ambientale e rispetto degli ecosistemi, incoraggiando attivamente gli espositori a presentare nuove tecnologie in chiave “green” e soluzioni di propulsione a basso impatto ambientale. A Cannes, dunque, si celebrano l’arte e la scienza della nautica, fornendo un’occasione imperdibile per gli operatori del settore e per gli appassionati di nautica di vivere esperienze a stretto contatto con l’innovazione e con il lusso.