Ryder Cup 2025: lo spettacolo del golf torna negli Stati Uniti

L’attesa è alta per l’edizione 2025 della Ryder Cup, uno degli eventi sportivi più iconici e seguiti al mondo. Dal 25 al 28 settembre, i riflettori saranno puntati sul prestigioso Bethpage Black Course di Farmingdale, nello Stato di New York, un campo noto per la sua difficoltà tecnica e per aver già ospitato US Open e PGA Championship. Gli Stati Uniti si preparano, dunque, a diventare il palcoscenico di una sfida epica con l’Europa.

 

L’edizione del 2025 arriva dopo il grande successo della Ryder Cup 2023, che si è tenuta in Italia, presso il suggestivo Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma. Un evento storico, che ha segnato il debutto italiano nella storia della competizione e che ha riscosso consensi unanimi sia per l’organizzazione che per l’atmosfera. Alla guida del comitato organizzatore c’era Gian Paolo Montali, ex allenatore della nazionale italiana di pallavolo e oggi dirigente sportivo di primo piano. Sotto la sua direzione, l’Italia ha dimostrato di poter ospitare con grande competenza e passione una manifestazione di livello internazionale, regalando al pubblico una Ryder Cup memorabile.

 

Nel 2025, l’Europa scenderà in campo come squadra campione in carica, forte della vittoria ottenuta proprio al Marco Simone. Il capitano europeo sarà ancora Luke Donald, che ha già dimostrato grande carisma e capacità strategica. Gli Stati Uniti, desiderosi di riscatto dopo la sconfitta del 2023, saranno guidati da Keegan Bradley, nominato da poco nuovo capitano, con l’obiettivo di riportare il trofeo sul suolo americano.

La formula rimane quella classica, che da sempre appassiona milioni di spettatori: tre giorni di competizione, suddivisi tra match di foursomes, fourballs e i singoli della domenica. Un format che esalta il gioco di squadra e mette alla prova le abilità individuali dei migliori golfisti al mondo. L’atmosfera del Bethpage Black si preannuncia elettrica: il pubblico americano, notoriamente caloroso e partecipe, sarà uno degli elementi chiave dello spettacolo, con un entusiasmo che si prevede senza precedenti.

 

Molto attesa è anche la lista dei partecipanti: tra i nomi certi per Team USA si fanno strada quelli di Scottie Scheffler, Xander Schauffele e Patrick Cantlay, mentre per l’Europa ci si aspetta la conferma di fuoriclasse come Rory McIlroy, Jon Rahm e Viktor Hovland.

Per chi desidera vivere l’evento dal vivo, sono già disponibili i pacchetti ufficiali di viaggio, che includono accesso VIP, ospitalità di lusso, sistemazioni esclusive e servizi dedicati. Un’occasione unica per abbinare sport, glamour e l’energia vibrante di New York, rendendo la Ryder Cup 2025 non solo un evento sportivo, ma un’esperienza memorabile a 360 gradi.